Seminario del Prof. Fulvio Rampi -

 

Aperiatur terra

L’ecologia secondo il Canto Gregoriano nella lettura da Laudato si’

-

giovedì 26 marzo 2020,  dalle 15 alle 18

venerdì 27 marzo 2020,  dalle  9 alle 12

 

Testo indispensabile per la frequenza:   Graduale Triplex

 

Il rapporto tra l’uomo e la Creazione, questione divenuta di grande attualità, interpella anche il credente nella sua esperienza di fede. Nella scelta e nell’esegesi sonora dei testi che il canto gregoriano promuove a liturgia della Chiesa, compare come “filo rosso” il tema della “terra”, nelle sue molteplici accezioni, che innerva l’intero repertorio. La composizione di questi canti, tanto attraverso allusioni formulari, quanto per mezzo di procedimenti melodico-ritmici originali, sempre sorretti dai noti principi dell’arte retorica, offre in proposito una preziosa chiave di lettura, che ad un attento studio del “canto proprio della liturgia romana” emerge con chiarezza e con sorprendente ricchezza espressiva.

 


Iscrizioni degli Studenti del PIMS  in Segreteria oppure per posta elettronica a

pims@musicasacra.va