Seminario del Prof. AlbertoTurco -
Dal Tetracordo all’Esacordo,
dall’Esacordo alla modalità del Canto Gregoriano ed alla Polifonia
Vengono presentati alcuni elementi della teoria greca, che possano servire direttamente o indirettamente a illuminare il problema modale gregoriano.
In particolare, si accennerà alla scala musicale greca, chiamata il «gran sistema» immutabile, sui modi e sui toni greci, sulla terminologia greca.
Ci sono delle eredità dirette oppure delle reminiscenze sopravvissute, anche se evolute, nel canto gregoriano?
Nell’esposizione della teoria sui modi e sui toni greci si comprenderà meglio quell’avanzo di terminologia, conservata un po’ ovunque, ancor oggi, nei manuali di canto gregoriano (specialmente in quelli dei conservatori), dove si tramanda l’insegnamento con un conservatorismo classico, che dispensa da un approfondimento della materia, specialmente trattandosi di musica antica e, peggio ancora, di musica liturgica. Ne risulterà così la denominazione errata dei modi del canto gregoriano, quando si vuol infiorarlo vanamente con i termini greci. Tuttavia, la teoria greca ci farà comprendere meglio la teoria pentacordale ed esacordale, che sbocciano quasi spontaneamente dall’indipendenza dei tetracordi, le unità, le cellule musicali autonome di tutto il sistema. Infine, la teoria greca aiuterà a svincolarci dalla teoria della tonalità moderna, basata sull’unità costruttiva dell’ottava, retta dalla tonica, dalla dominante e dalla sensibile.
PROGRAMMA
Cap. I – Il sistema musicale greco
Cap. II – le scale modali greche
Cap. III – La scala tonale greca
Cap. IV – I teorici medievali
Cap. V – Le classificazioni medievali dell’octoechos
Cap. VI – L’esacordo guidoniano
Cap. VII – La scala pentacordale
Cap. VIII – Struttura interna delle melodie gregoriane:
- la finale;
- l’incipit;
- il tenore;
- le formule modali o “litteraturæ”.
Calendario delle lezioni:
giovedì 6 - 12 febbraio 2020 5 - 12 marzo 2020
dalle ore 9,00 alle ore 11,00.
Iscrizioni degli Studenti del PIMS in Segreteria oppure per posta elettronica a
pims@musicasacra.va