Palestrina500 Concerto del Coro del PIMS

21 marzo 2025

pubblici


Il 21 marzo, una nuova memorabile iniziativa artistica nell'ambito delle celebrazioni per il cinquecentenario palestriniano organizzate dal Pontificio Istituto di Musica Sacra presieduto da P. Robert Mehlhart. Presso la Basilica di Sant'Apollinare i solisti e il coro polifonico del PIMS, diretti dal M° Walter Marzilli hanno animato una completa liturgia musicale di rara intensità con al centro l'ordinarium della Missa Beata Virgine di Palestrina gioiello dello 'Stile Osservato' incorniciati da un variegato proprium missae composto dall' introito Ave stella matutina di Gaspar van Weerbeke, L’ Alleluia Felix es, sacra Virgo Maria di Sebastian de Felsztyn, l' Ave Maria di Guillaume Bouzignac per l'Offertorio, Il Communio O sacrum convivium di Cristóbal de Morales, il Postcommunio If Ye Love Me di Thomas Tallis e l' Exitus Vergine chiara di Palestrina. Il concerto spirituale ha reso omaggio alla genialità cosmopolita dello stile palestriniano ed alle scambievoli influenze con i grandi autori del Rinascimento.