Palestrina500 Concerto della Cappella Musicale Pontificia "Sistina"
pubblici
Il 28 marzo presso la magnifica Cappella Sistina la polifonia di Palestrina 500 anni dalla nascita risuona maestosa con il Concerto promosso dal Pontificio Istituto di Musica Sacra e dalla Cappella Musicale Pontificia “Sistina”.
Nel cuore della cristianità, sotto gli affreschi di Michelangelo, Perugino, Botticelli e Ghirlandaio ed alla presenza delle più alte personalità vaticane e nobiliari la Cappella Musicale Pontificia “Sistina” – diretta da mons. Marcos Pavan coadiuvato dal Maestro dei pueri cantores Michele Marinelli - esegue la celebre Missa Papae Marcelli arricchita dalle improvvisazioni organistiche su temi palestriniani di p. Theo Flury, nella serata che conclude le celebrazioni promosse dal Pontificio Istituto di Musica Sacra coordinate dal Preside, p. Robert Mehlhart, per il quinto centenario della nascita del Princeps Musicae.
Un appuntamento straordinario nel quale arte, fede e musica si incontrano per rendere omaggio al padre della celebre Scuola Romana che ha segnato per sempre la storia della Musica Sacra.