Esame di ammissione al Corso triennale di I livello (Baccalaureato)

I Parte  

a) Trascrivere su pentagramma una melodia tonale eseguita al pianoforte.

b) Eseguire a prima vista un solfeggio ritmico. Il candidato potrà scegliere fra solfeggio parlato e percussione.

c) Cantare una melodia a prima vista; intonare a prima vista una voce di uno o più brani polifonici; preparare la propria parte di un brano polifonico di Giovanni Pierluigi da Palestrina.

d) Dare prova di conoscere, mediante un colloquio orale, la Teoria musicale secondo il seguente programma:

 

Il suono e le sue caratteristiche - Le chiavi musicali - La durata dei suoni e la sua rappresentazione - Legature - Velocità delle note e indicazione metronomica - Battuta o misura - Frazione - Tempi o movimenti - Misure a due tempi (binarie) a tre tempi (ternarie) a quattro tempi (quaternarie) - Misure a suddivisione binarie (semplici) misure a suddivisione ternaria (composte) misure quinarie e miste - Gruppi irregolari: terzina, sestina, nonina, duina, e quartina - Intervalli, tono e semitono, segni di alterazione - Alterazioni  costanti, transitorie e doppie - Semitoni cromatici e diatonici, ascendenti e discendenti - Segni dinamici e segni di abbreviazione - I suoni armonici - Classificazione degli strumenti musicali e classificazione delle voci - La scala: definizione, modo maggiore e minore, formazione della scala maggiore e delle scale minori, armatura di chiave delle scale, le scale con i diesis e le scale con i bemolli - Denominazione dei gradi della scala - Intervalli: definizione, intervalli congiunti e disgiunti - Gli accordi di tre suoni (triade) di quattro suoni (quadriade) - Gli abbellimenti.

 

II Parte

Parte organistica

a) Bach, J.S.: un Preludio e Fuga con pedale obbligato.

b) Un tempo lento di una sonata di Felix Mendelssohn-Bartholdy o di Joseph Gabriel Rheinberger.

c) Quattro studi per pedale solo; tre studi con manuale e pedale obbligato.

 

Parte pianistica

a) Bach, J.S.: due Preludi e Fughe (Das Wohltemperierte Clavier BWV 846-893).

b) Una sonata di Haydn, Mozart o Beethoven.

c) Una composizione tratta dal repertorio pianistico compreso tra il XIX e il XXI secolo.

 

I riferimenti al programma esecutivo (organo e pianoforte) servono da parametro per fornire una misura del grado di difficoltà richiesto dei brani presentati; è implicito che il raggiungimento di tale grado può essere ben dimostrato dal candidato anche eseguendo altre composizioni di pari difficoltà.

 

Esame di ammissione al Corso biennale di II livello (Licenza)

Indirizzo Musica antica

a) Parte organistica

Programma libero (durata complessiva di 30 minuti circa) comprendente tre brani: uno di autore italiano del XVII secolo, uno di autore francese del XVII secolo, uno (pedaliter) di autore di scuola tedesca del XVIII secolo. 

b) Parte tastiere storiche

Programma libero (durata complessiva 10-15 minuti) comprendente due brani da eseguire al cembalo o al clavicordo.

 

Indirizzo musica romantica e contemporanea 

Programma libero (durata complessiva di 30 minuti circa) comprendente tre brani: di cui almeno uno dei secoli XX-XXI.

 

Indirizzo compositivo e improvvisativo finalizzato alla musica liturgica

a) Armonizzazione scritta di un canto dato da porre nella parte acuta.

b) Armonizzazione scritta di un canto dato da porre nella parte grave.

c) Composizione di un piccolo preludio su tema dato, in forma libera, con almeno una sezione contrappuntistica.

d) Accompagnamento all'organo di una semplice monodia liturgica (è consentito scrivere sotto la melodia qualche annotazione utile all'armonizzazione).

e) Improvvisazione di un breve brano su tema dato (è consentito servirsi di qualche annotazione personale utile allo sviluppo formale e armonico).

 

Tempo a disposizione per preparare le cinque prove: 8 ore (sarà messo a disposizione un organo).

P.S. Le prove sono di notevole difficoltà e hanno come scopo quello di evidenziare le capacità del candidato. Se il risultato non dovesse essere pienamente soddisfacente e se, comunque, emergono delle prove di chiare potenzialità per lo studio, non viene preclusa l’ammissione del candidato che, pertanto, sarà ugualmente iscritto al corso.